Ricerca Progetti di RicercaAKU-WEC - DICEA - AM3
Un passo in avanti verso lo sviluppo prototipale dei dispositivi AKU-WEC e OWC
Il progetto
AKU-WEC è parte del programma di
Transnational Access (TNA) del progetto europeo
H2020 MaRINET2. In questo progetto, sono stati eseguiti test sperimentali in uno dei più grandi canali marittimi ondogeni del mondo, l’
FZK Large Wave Flume di Hannover, in Germania. L’obiettivo del progetto è quello di contribuire all’ulteriore sviluppo del dispositivo per la conversione dell’energia del moto ondoso (WEC) denominato AKU, attualmente in fase di sviluppo/brevetto presso il laboratorio congiunto A-MARE.
Un ulteriore obiettivo del progetto è quello di testare un dispositivo WEC più convenzionale, basato sul principio della colonna oscillante OWC. Il dispositivo OWC è testato ad una scala relativamente grande (1:5). I risultati della campagna sperimentale, congiuntamente all’esteso database preesistente di esperimenti a scala inferiore condotti presso il LABIMA dell’Università di Firenze, potrà essere usato per verificare gli effetti di scala dovuti alla comprimibilità dell’aria precedentemente studiati dai ricercatori di UNIFI tramite modellistica numerica.
Finanziamento ricevuto: 45.000 €
Partner di A-MARE coinvolti: DICEA e AM3 Spin-off
Team:
• L. Cappietti, I. Simonetti, M. Mascherini – Università di Firenze
• D. Zangaro – Laureando magistrale dell’Università di Firenze
• A. Esposito - Am3 Spin-off s.r.l.
• B. Öztunalı - İzmir Institute of Technology
• N. Goseberg - TU-Braunschweig & FZK Hannover
• S. Schimmels, M. Kudella - FZK Hannover
